• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Psicologo Roma Prati – Annalisa Murolo ✅

Psicologo Roma Prati - Annalisa Murolo ✅

Psicologa Psicoterapeuta

  • Home
  • Chi Sono
  • Aree di intervento
  • FAQ
  • Blog
  • Dove Sono
  • Contatti
    • Mappa del Sito
      • Privacy
      • Richiesta Cancellazione Dati

Sostegno psicologico e Psicoterapia per la Separazione e il Divorzio

Ti trovi qui: Home / Sostegno psicologico e Psicoterapia per la Separazione e il Divorzio / Sostegno psicologico e Psicoterapia per la Separazione e il Divorzio

Il sostegno psicologico e la psicoterapia per la separazione e il divorzio sono rivolti sia al singolo che alla coppia.

Individualmente: si lavora sull’elaborazione e l’accettazione della separazione e sulle intense emozioni che accompagnano questo momento di grande cambiamento. L’intervento psicologico è volto poi a promuovere l’emergere delle risorse e competenze personali, spesso fino a quel momento sconosciute, consolidando l’autostima e restituendo alla persona la capacità di investire in nuovi progetti di vita.
Ulteriore importante obiettivo, sarà quello di acquisire una consapevolezza relativa alle proprie dinamiche relazionali comprendendo le motivazioni profonde che hanno portato alla scelta di quel partner, alla crisi della coppia e alla rottura del legame.

In coppia: l’accompagnamento alla separazione è rivolto a quei genitori che insieme desiderano gestire al meglio questo complesso e delicato momento nell’interesse dei figli. Ciò implica la volontà da parte di entrambi di lavorare affinché permanga la coppia genitoriale intesa come la capacità degli ex coniugi di assumersi la responsabilità della crescita e della educazione dei figli. Lo spazio terapeutico offre dunque ascolto e sostegno ai genitori, aiutandoli a sperimentarsi in una nuova modalità relazionale che ha come fine ultimo quello di garantire una continuità affettiva ed educativa sana e funzionale per il benessere dei propri figli.

Alcune tematiche affrontate:
• Come e quando comunicare la separazione ai figli
• Riconoscere e accogliere le emozioni dei figli
• Organizzazione dei tempi di frequentazione (quotidianità, feste e vacanze)
• Scelte condivise: scuola, salute e sport
• Comunicare da separati
• L’importanza dei nonni e delle famiglie di origine
• La famiglia allargata: presentazione e frequentazione dei nuovi partner

Sostegno psicologico e Psicoterapia per la Separazione e il Divorzio


Dott.ssa Annalisa Murolo - Iscritta all’ordine degli Psicologi del Lazio con il n°14357 P.Iva: 11929841002

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati

COPYRIGHT © 2011- 2022 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email